Redazione 8 Gennaio 2025

Sicurezza e telecomunicazioni: Europa e Italia tra Musk e il futuro digitale

Il dibattito sull’eventuale accordo tra l’Italia e SpaceX, l’azienda di Elon Musk, per l’utilizzo dei satelliti Starlink continua a infiammare l’opinione pubblica e la politica. A rilanciare il tema è stata una dichiarazione della Commissione Europea che, rispondendo alle polemiche, ha confermato la compatibilità tra il sistema di Musk e Iris², la costellazione satellitare dell’Unione Europea per la connettività sicura.

L’Europa rassicura: Italia sovrana nelle decisioni
Un portavoce della Commissione ha dichiarato che l’Italia, come Stato membro, ha piena autonomia nel valutare collaborazioni con SpaceX, sottolineando al contempo il ruolo centrale di Roma nella costruzione di Iris². Questo ambizioso progetto prevede una rete di 290 satelliti multiorbitali per garantire connettività in situazioni di emergenza e copertura in aree remote. Tra i suoi pilastri c’è l’obiettivo di rafforzare la sovranità tecnologica europea, integrando la sicurezza informatica e rispondendo a sfide come cyberattacchi e disastri climatici.

Musk e Salvini: accordo strategico o rischio per l’Italia?
Il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha accolto con entusiasmo la possibilità di collaborare con Musk, definendolo “un’opportunità per la modernizzazione del Paese”. Elon Musk, dal canto suo, ha risposto sui social, sottolineando che altri Paesi europei sarebbero interessati a seguire l’esempio italiano.

Le opposizioni, però, attaccano. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, accusa il governo di mancanza di trasparenza: “Asset strategici non possono essere affidati a trattative riservate”. Partito Democratico e Alleanza Verdi-Sinistra hanno formalizzato la richiesta di un intervento del governo alla Camera per chiarire i dettagli dell’accordo.

Il sistema Starlink: vantaggi e perplessità
Secondo Bloomberg, SpaceX offre un sistema di telecomunicazioni avanzato e criptato, utile per le emergenze, le comunicazioni militari e la sicurezza nazionale. Tuttavia, alcune voci interne all’amministrazione italiana temono l’impatto sui competitor nazionali, mentre i servizi di intelligence e il Ministero della Difesa avrebbero dato luce verde al progetto.

L’Italia aveva considerato alternative, tra cui una propria costellazione satellitare, ma i costi – oltre 10 miliardi di euro – si sono rivelati proibitivi. Attualmente, il Piano Italia 1 Giga per la banda ultralarga, supportato dai fondi del PNRR, sta faticando a raggiungere gli obiettivi prefissati, aumentando la pressione per soluzioni rapide ed efficaci come quelle offerte da SpaceX.

Iris² e il futuro della connettività europea
Intanto, l’Ue prosegue con Iris², progetto finanziato da risorse europee, private e dell’Agenzia Spaziale Europea. L’Italia ospiterà uno dei tre centri di controllo presso il Fucino, affermando il suo ruolo di primo piano nello sviluppo della costellazione.

La partita tra Musk e l’Europa, con l’Italia protagonista, non è solo tecnologica, ma anche geopolitica.


LEGGI ANCHE

Decreto sostegni: professionisti e partite iva

Oltre 15 miliardi a fondo perduto per i titolari di partita iva Il Decreto Sostegni Bis stanzia 40 miliardi di euro per imprese e lavoratori…

Chat delle mamme: una lite diventa diffamazione via social

Una madre ha ricevuto sulla chat delle mamme un invito ad andare a prendere suo figlio «in fretta» per portalo via da una festa, a…

Giudici di pace, Ocf: “Gli ordini forensi chiedono a gran voce un intervento risolutivo”

Eclatanti i dati dei maggiori tribunali: a Napoli su 250 giudici in organico, solo 37 sono in servizio; a Roma su 210 giudici in organico,…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto