Carey Grayson, condannato a morte per l’omicidio di un autostoppista avvenuto trent’anni fa, è stato giustiziato nel penitenziario di Holman, in Alabama, utilizzando l’inalazione di azoto. Si tratta del terzo caso al mondo in cui viene impiegato questo metodo, già adottato nello stesso Stato a febbraio e settembre di quest’anno.
Il procuratore generale dell’Alabama, Steve Marshall, ha confermato che l’esecuzione tramite ipossia da azoto è avvenuta con successo. Tuttavia, il metodo è stato definito dagli esperti delle Nazioni Unite una possibile forma di tortura, vietata dal diritto internazionale.
Secondo i media presenti, Grayson, 49 anni, ha mostrato segni di sofferenza: ha scosso la testa e ansimato per alcuni minuti prima di perdere conoscenza.
Dall’inizio del 2024, negli Stati Uniti sono state eseguite 22 condanne a morte, quasi tutte tramite iniezione letale, eccetto le tre esecuzioni in Alabama. La pena capitale è abolita in 23 Stati americani, mentre in altri sei è sospesa per decisione dei governatori.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Green pass ai soli vaccinati: è legittimo?
Per evitare il rialzo della curva dei contagi si sta discutendo se sia necessaria un’ulteriore stretta Certificazione Verde non rilasciata a chi fa il tempone…

Giudice di Pace al collasso: avvocati in piazza a Roma il 4 luglio
Roma, 19 giugno 2024 – Il Presidente del Consiglio degli Avvocati di Roma, Avv. Paolo Nesta, ha annunciato una manifestazione per il prossimo 4 luglio,…

Nuova Assemblea OCF: l’Avvocatura si rinnova per guidare il futuro digitale della giustizia
Eletto al Congresso Nazionale Forense di Torino il nuovo Organismo Congressuale Forense per il triennio 2025–2028. Cinquantacinque rappresentanti da tutta Italia, tra conferme e volti…