È scomparsa a 96 anni a Milano Licia Pinelli, vedova dell’anarchico Giuseppe Pinelli, ingiustamente accusato per la strage di Piazza Fontana. Nata a Senigallia nel 1928, Licia si trasferì a Milano da piccola, dove visse fino alla fine. Moglie di Pino dal 1955, dedicò la sua vita alla ricerca della verità sulla sua morte, ricordata come la “18/a vittima innocente” di Piazza Fontana.
La sezione Barona di Milano dell’ANPI ha dato notizia della sua scomparsa, definendola una donna di “dignità, coerenza e coraggio”. Nel 2009, incontrò la vedova del commissario Calabresi al Quirinale e nel 2015 fu nominata Commendatore al Merito della Repubblica.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Ufficio per il Processo, tra stabilizzazione e sfide future
Il Ministero annuncia 6.000 stabilizzazioni, ma ribadisce la natura straordinaria del progetto

Falsità all’assunzione: la Cassazione fa chiarezza su sanzioni e licenziamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16994 del 2024, ha fatto chiarezza sulle conseguenze di produrre documenti falsi o rilasciare dichiarazioni mendaci al…

Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità
Non sempre l’istanza di rinvio dell’udienza viene accettata. E non sempre questa eventualità può essere ammessa tra i motivi di un ricorso. RINVIO DELL’UDIENZA, IL…