Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Paolo Nesta, ha indirizzato una lettera a tutti gli Iscritti, invitandoli a partecipare alla manifestazione che si terrà il 12 novembre 2024, ore 9.30, in Piazza Cavour, per denunciare la grave situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma.
“Care Colleghe e Colleghi,
la situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma è estremamente grave, stante la mancanza, oltre che del personale amministrativo, in particolare dei Giudici di Pace, il cui organico è scoperto in misura superiore al 70%.
Tutto ciò è insostenibile e inaccettabile perché si risolve in denegata giustizia nei confronti dei cittadini, riducendo, peraltro, in modo significativo l’attività professionale degli Avvocati.
Tale situazione è destinata a diventare drammatica con l’entrata in vigore, nel 2025, della legge che prevede l’aumento della competenza del Giudice di Pace.
Abbiamo avuto, più volte, interlocuzioni con il Ministero della Giustizia e con il CSM, proponendo anche soluzioni adeguate e a costo zero per lo Stato, ma ad oggi non abbiamo avuto riscontri concreti.
Il COA di Roma, quindi, ha deliberato di indire una manifestazione per il 12 novembre 2024, ore 9.30, in P.zza Cavour, per sensibilizzare l’opinione pubblica e affinché le competenti Autorità risolvano il problema con urgenza.
Vi chiedo, pertanto, di partecipare alla manifestazione, peraltro estesa anche ai cittadini, in segno di adesione a quanto deliberato dal COA di Roma e per far comprendere che l’Avvocatura è compatta nel tutelare i diritti dei cittadini e non è più disposta a tollerare la denegata giustizia innanzi al Giudice di Pace”.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Consulenze gratuite: i professionisti contro la delibera della Giunta comunale di Lecce
Una delibera della Giunta comunale di Lecce, che prevede la creazione di una short list di professionisti disponibili a fornire prestazioni e consulenze a titolo…

De Luca: sì al terzo mandato, ma scontro con il PD e il governo. E Zaia in attesa
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato una legge che consente al presidente Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato

Direttori della Giustizia pronti allo sciopero: “Noi dequalificati pur essendo risorsa fondamentale”
Dopo la proposta di soppressione del loro profilo professionale, si preparano a scendere in piazza e minacciano uno sciopero per difendere la propria posizione.