Roma, 22 ottobre 2024 – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 599 neo-magistrati vincitori del concorso indetto con D. M. del 1° dicembre 2021, che verranno immessi in servizio entro la prima metà di novembre.
Si tratta di un risultato straordinario, in termini qualitativi e numerici, mai raggiunto prima di oggi, che costituisce solo il primo dei tasselli dell’attività avviata dalla Direzione Generale dei Magistrati per colmare le carenze di organico della magistratura ordinaria, in linea con gli obiettivi di Governo più volte ribaditi dal Ministro Nordio.
Sono infatti in corso altre tre procedure concorsuali, per la complessiva assunzione di altri 1.200 magistrati ordinari. Il Ministro Nordio ha espresso ringraziamento per il proficuo lavoro portato a compimento dal Capo dipartimento e dai dirigenti che hanno consentito di realizzare in tempi celeri tutte le fasi del concorso fino all’assunzione dei nuovi magistrati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Scadenze proroghe Giustizia e COVID: le tabelle riassuntive
L‘Osservatorio sulla legislazione presso la Camera dei Deputati ha pubblicato un documento che riassume le proroghe alle normative decise durante l’emergenza sanitaria. PANORAMICA DEL DOCUMENTO…

Sicurezza, formazione e infrastrutture: il decreto Giustizia passa ora alla Camera
Il Senato approva il decreto Giustizia: revoca immediata per manomissioni sul braccialetto elettronico e nuove coperture Inail per chi svolge lavori socialmente utili

Delega in mediazione: le nuove regole introdotte dalla Riforma Cartabia
Il recente Correttivo chiarisce i contenuti e la forma della delega per la partecipazione agli incontri di mediazione in caso di assenza della parte