Redazione 22 Ottobre 2024

Maltempo in Emilia-Romagna: Il sostegno del Coa di Bologna agli avvocati in difficoltà

Dopo le violente piogge che hanno colpito duramente l’Emilia-Romagna sabato scorso, la regione si prepara a una tregua meteorologica, con previsioni che indicano precipitazioni non significative nei prossimi giorni. Tuttavia, la situazione rimane critica, soprattutto nella zona di Bologna, una delle aree più colpite dall’ondata di maltempo.

L’Ordine degli Avvocati di Bologna ha prontamente offerto il proprio sostegno ai professionisti che stanno affrontando gravi difficoltà a causa degli eventi atmosferici eccezionali. In una nota ufficiale, il Consiglio dell’Ordine ha dichiarato la propria “massima attenzione riguardo alle problematiche che molti colleghi stanno vivendo”, sottolineando l’impatto che queste condizioni hanno avuto sull’accesso agli uffici giudiziari della regione.

Per fronteggiare le difficoltà logistiche, i Consigli degli Ordini degli Avvocati dell’Emilia-Romagna hanno attivato un servizio di assistenza dedicato. Questo servizio mira a facilitare la sostituzione nelle udienze e negli adempimenti processuali urgenti per i professionisti impossibilitati a raggiungere le sedi giudiziarie a causa delle interruzioni di viabilità.

Paolo Rossi, vice presidente del Coa di Bologna, ha dichiarato: “Siamo consapevoli delle difficoltà che la situazione attuale comporta per l’attività professionale dei nostri iscritti. Confidiamo che questa iniziativa possa offrire un supporto concreto a chi è in difficoltà”. Per richiedere assistenza, gli avvocati possono inviare una comunicazione all’indirizzo info@ordineavvocatibologna.net, specificando il tipo di adempimento e la sede giudiziaria interessata. In questo modo, la richiesta verrà inoltrata al Consiglio dell’Ordine competente e verrà individuato un collega disponibile per la sostituzione.

L’Ordine, inoltre, attraverso il consigliere segretario Giovanni Delucca, ha espresso solidarietà a tutti i cittadini colpiti dall’emergenza, con un pensiero particolare per gli avvocati e le loro famiglie che stanno affrontando momenti di grande difficoltà.


LEGGI ANCHE

Attenzione al nuovo malware Android che ruba i nostri dati per chiedere un riscatto

È stato scoperto un nuovo malware sugli smartphone Android, che si chiama Daam e che ruba i dati memorizzati sui dispositivi mobili degli utenti. Daam…

folla con megafono

Sciopero dei giudici messicani contro la riforma giudiziaria di Obrador

Il piano di riforma prevede elezioni scaglionate per i giudici, con metà eletti con voto popolare nel 2025 e l'altra metà nel 2027.

Sicurezza informatica, Italia ancora indietro

Sicurezza informatica, Italia ancora indietro

In tema di sicurezza informatica, aziende, professionisti e PA italiani non sono ancora abbastanza preparati. A dimostrarlo ci pensano i dati del DESI, il Digital Economy…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto