La vicenda giudiziaria legata al caso Ruby Ter non si è conclusa. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo processo di appello per 22 imputati, tra cui alcune delle ex Olgettine, come Barbara Guerra e Francesca Cipriani, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. In primo grado, nel febbraio 2023, erano state tutte assolte dal Tribunale di Milano.
La Cassazione ha anche dichiarato prescritta l’accusa di falsa testimonianza per tutti gli imputati, mentre per Luca Risso, ex compagno di Ruby, l’accusa di riciclaggio è caduta definitivamente.
La nuova fase del processo arriva dopo che la Procura di Milano aveva presentato un ricorso diretto in Cassazione, bypassando l’appello. Secondo il procuratore generale Roberto Aniello, nonostante le imputate fossero state ascoltate come testimoni in modo illegittimo, il reato di corruzione rimane configurabile, poiché le funzioni di pubblico ufficiale sono state esercitate concretamente.
Marysthell Polanco, una delle imputate, ha commentato la decisione con amarezza, dichiarando: “Berlusconi è morto e io rischio la condanna”. La difesa si dice pronta a leggere le motivazioni della sentenza.
La Procura di Milano si è detta soddisfatta della decisione e fiduciosa sull’esito del nuovo processo.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Cartabia, proposte concrete per migliorare carceri
Cartabia, un messaggio di ringraziamenti natalizi e proposte concrete per migliorare le carceri In occasione delle festività natalizie la guardasigilli Marta Cartabia dedica un messaggio a istituti penitenziari, magistrati e al personale degli uffici…

Il “raptus omicida” esiste veramente?
Follia non è sinonimo di efferatezza. Quando parliamo di raptus omicida, non stiamo dicendo che un malato è una persona malvagia o che una persona…

Avvocati e incarichi societari: il CNF ribadisce l’incompatibilità
Un legale non può essere Presidente del CdA di una cooperativa di capitali, anche senza poteri di gestione