Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 139/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la dichiarazione di successione diventa obbligatoriamente telematica per i residenti in Italia. L’obiettivo è semplificare il processo, garantendo maggiore trasparenza e tracciabilità. Le nuove disposizioni puntano a razionalizzare l’imposta di registro, successioni, donazioni e altri tributi indiretti, facilitando l’adempimento per i cittadini.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

[EVENTO ONLINE 4 maggio] Diritto per mare e per terra – criticità attuali e prospettive future dei comparti nautico e agricolo
Cosa lega due settori fondamentali dell’economia italiana come agricoltura e nautica? Quali sono le sfide che i due comparti dovranno affrontare a seguito dei cambiamenti…

TikTok nel mirino: la battaglia legale per evitare il divieto negli USA
Il governo degli Stati Uniti minaccia di bandire l'app dal territorio americano a partire dal 19 gennaio 2025. A meno che la società madre, ByteDance,…

In Lazio la prima norma a sostegno delle associazioni professionali
Le associazioni professionali trovano finalmente una prima norma d’appoggio, approvata pochi giorni fa dalla Regione Lazio. Nel Collegato di bilancio, approvato dal Consiglio regionale, compare…