Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto ieri pomeriggio nel suo studio a via Arenula l’omologo brasiliano, Ricardo Lewandowski, in visita ufficiale in questi giorni a Roma. L’incontro rientra nell’ambito dei buoni rapporti istituzionali fra Italia e Brasile, che hanno avviato da tempo una proficua attività di cooperazione giudiziaria.
Fra gli argomenti affrontati dai due Ministri, il comune impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione e la fattiva collaborazione in materia di protezione di minori. Il ministro Nordio ha auspicato che da parte brasiliana possa avere completamento il processo di ratifica del trattato bilaterale relativo alle estradizioni.
Più in generale, Nordio e Lewandowski hanno dibattuto delle opportunità e dei rischi relativi all’introduzione dell’Intelligenza artificiale nei sistemi di giustizia e dell’impatto della disinformazione per la tenuta dello stato di diritto.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Addio alla plastica monouso
In vigore da oggi decreto legislativo contro l’abuso della plastica monouso A partire da oggi, venerdì 14 gennaio 2022, non sarà più possibile utilizzare la plastica monouso, non compostabile…

“Udienze fissate al 2028: questa non è giustizia”. Gli avvocati scendono in piazza contro la carenza di giudici di pace
L'altro ieri, in piazza, si è tenuta una manifestazione organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino per denunciare il grave stato di emergenza che…

“Meno killer, più professionisti”: le mafie si adeguano ai tempi, lo Stato resta indietro
Il criminologo Vincenzo Musacchio: «I crimini informatici sono utilizzati dalle mafie per corrompere e inquinare politica, economia e finanza. Occorrono investimenti economici. Ad una mafia…