L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sul cosiddetto “Bonus Natale”, introdotto dal Decreto Legge n. 113/2024 (dl Omnibus). Il bonus, che può arrivare fino a un massimo di 100 euro, sarà riparametrato in base ai giorni effettivi di lavoro del 2024, con un valore di soli 27 centesimi di euro per ciascun giorno lavorativo. Non spetterà, quindi, per le giornate di assenza ingiustificata o sciopero.
Per ottenere il bonus, i lavoratori dipendenti devono soddisfare specifici requisiti economici e familiari. Ad esempio, il coniuge deve essere a carico fiscale del richiedente oppure il lavoratore deve far parte di un nucleo monogenitoriale, quello cioè in cui l’altro genitore è deceduto o non ha riconosciuto il figlio nato fuori dal matrimonio oppure il figlio è stato adottato da un solo genitore (quello destinatario del bonus). Non sono inclusi i genitori conviventi di fatto.
Il bonus sarà erogato con la tredicesima a chi è impiegato a dicembre, mentre chi ha cessato il rapporto di lavoro durante l’anno dovrà attendere la dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Colpi contro l’auto della madre del magistrato Galli, ANM: “Vile avvertimento mafioso”
L'Associazione Nazionale Magistrati esprime solidarietà al sostituto procuratore di Foggia: “Un vile avvertimento contro un magistrato coraggioso, minaccia alla democrazia”

La firma digitale non funziona più? La causa potrebbe essere l’aggiornamento di Windows10
Quando la firma digitale non funziona più, le cause possono essere diverse, non sempre così immediate da rilevare. Nelle ultime settimane, l’Help Desk Servicematica ha…

Custodia cautelare sostituita per padri di figli piccoli solo in casi estremi
La Cassazione ha stabilito che la custodia cautelare in carcere per padri con figli sotto i sei anni può essere sostituita solo se la madre…