27 Settembre 2024 - Economia

Sostenibilità: obbligo di rendicontazione anche per le cooperative

La normativa si rivolge principalmente alle grandi imprese, imponendo loro di fornire informazioni dettagliate riguardo all'impatto ambientale, sociale e di governance (ESG) delle loro attività.

Le società cooperative costituite come S.p.A. o S.r.l. dovranno rispettare gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità, come stabilito dal decreto legislativo n. 125/2024. Sebbene le cooperative non siano menzionate esplicitamente nel testo, l’Alleanza Cooperative Italiane—un coordinamento di AGCI, CONFCOOPERATIVE e LEGACOOP—sottolinea che le disposizioni della nuova normativa si applicano anche a queste forme societarie.

Entrata in vigore il 26 settembre 2024, la normativa recepisce la Direttiva 2022/2464/UE (Direttiva CSRD) e si rivolge principalmente alle grandi imprese, imponendo loro di fornire informazioni dettagliate riguardo all’impatto ambientale, sociale e di governance (ESG) delle loro attività. Secondo l’Alleanza, le cooperative dovranno adeguarsi a tali requisiti in conformità all’articolo 2519 del Codice civile, che equipara le cooperative alle società di capitali in termini di disciplina di bilancio e revisione legale dei conti.

Il chiarimento dell’Alleanza è emerso in seguito all’interpretazione contenuta nella Relazione governativa al decreto, che ha dissipato i dubbi sollevati durante l’esame del provvedimento. L’esclusione delle cooperative dal circuito informativo sulla sostenibilità sarebbe stata paradossale, considerata la loro struttura democratica e la funzione sociale riconosciuta dalla Costituzione. Inoltre, in molti settori, le cooperative hanno già svolto un ruolo pionieristico nelle politiche di transizione ecologica.


LEGGI ANCHE

WhatsApp per avvocati: sì o no?

Per un avvocato, scambiare messaggi SMS o su WhatsApp con un cliente dovrebbe essere una cosa normale. Tuttavia, sono ancora molti i professionisti che non…

gruppo di persone

INPS sanzionato per pubblicazione illecita di dati personali su concorso

Roma, 19 giugno 2024 – Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha comminato una sanzione di 20.000 euro all’INPS per la pubblicazione illecita…

Problemi di accesso alle caselle email Webmail e IMAP di Register.it

Problemi di accesso alle caselle email Webmail e IMAP di Register.it

Se oggi fate fatica ad accedere alla vostra posta elettronica acquistata su Register.it, sappiate che il provider ha effettivamente individuato alcuni problemi. La natura di…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto