Rosa Colucci 25 Settembre 2024

DDL legittimo impedimento, UNAA: bene ma assenti amministrativisti

Roma, 25 settembre 2024 – L’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (UNAA) ha accolto con favore l’approvazione da parte dell’Aula del Senato del Disegno di Legge sul legittimo impedimento che introduce nuove norme a tutela della professione forense, sottolineando l’importanza del diritto alla difesa come principio inviolabile per i cittadini, anche in caso di comprovati impedimenti dell’avvocato per motivi di salute, gravidanza o gravi eventi familiari.

Tuttavia, l’UNAA segnala una grave lacuna nel disegno di legge, che rischia creare avvocati di serie A e B: le disposizioni in questione non riguardano le avvocate e gli avvocati impegnati nei processi amministrativi, che ogni anno affrontano migliaia di cause presso i Tribunali Amministrativi Regionali e il Consiglio di Stato. È pertanto cruciale estendere le medesime tutele anche a questi professionisti, affinché il diritto alla difesa sia garantito in maniera equa e omogenea in tutti gli ambiti giudiziari del Paese.

In tal senso, l’UNAA porterà la questione all’attenzione del Consiglio Nazionale Forense. L’associazione fa un appello alla Camera dei Deputati affinché si modifichi il disegno di legge e si estendano analoghe garanzie anche agli avvocati della giustizia amministrativa.


LEGGI ANCHE

esame avvocato 2024

Sempre meno avvocati a Trieste, ma le donne sono in aumento

Il numero di avvocati a Trieste è in calo, ma la professione forense sta diventando sempre più accessibile alle donne. La riforma Cartabia e le…

L’IA “noiosa”, elemento chiave per il futuro dell’Europa

Una riflessione sull'impatto dell'intelligenza artificiale tra Usa, Europa e Cina

vista della Chiesa della Salute di Venezia

Cassazione: il sistema di videosorveglianza Argos deve essere omologato per essere legittimo

Nel caso in esame, una società aveva contestato una sanzione amministrativa di 150 euro, emessa dal Comune di Venezia per il transito in un canale…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto