Dal 1° settembre entra in vigore un nuovo regime per le sanzioni tributarie amministrative, creando un sistema a doppio binario. Le violazioni commesse a partire da questa data saranno soggette alle nuove disposizioni del decreto legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, che ha introdotto modifiche generalmente più favorevoli per i trasgressori rispetto alle precedenti regole stabilite dal decreto legislativo 472 del 1997 e dai correlati decreti n. 471 e n. 473.
Per le infrazioni commesse fino al 31 agosto, invece, continueranno ad applicarsi le norme previgenti. Questa transizione potrebbe comportare complicazioni per contribuenti, consulenti e uffici fiscali nella gestione delle sanzioni durante questo periodo di cambiamento.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Nordio incontra Meloni: “Soluzioni a breve e medio termine per il sovraffollamento carcerario”
Circa l’elevato numero di detenuti stranieri, il Ministro Nordio ha confermato “l’impegno a moltiplicare gli sforzi per rendere operativi in tempi celeri gli accordi con…

Cassa forense: nuova causale f24
Avvocati, annunciata una nuova causale contributo per il versamento con modello f24 Dal 31 maggio, come annunciato dall’Agenzia delle Entrate, sarà operativa per gli avvocati…

Bonus 200: si può richiedere anche senza Partita Iva
Il Bonus 200 è un’indennità una tantum contenuta nel Decreto Aiuti del 2022, destinata a professionisti e lavoratori autonomi regolarmente iscritti alle gestioni previdenziali e…