Dal 1° settembre entra in vigore un nuovo regime per le sanzioni tributarie amministrative, creando un sistema a doppio binario. Le violazioni commesse a partire da questa data saranno soggette alle nuove disposizioni del decreto legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, che ha introdotto modifiche generalmente più favorevoli per i trasgressori rispetto alle precedenti regole stabilite dal decreto legislativo 472 del 1997 e dai correlati decreti n. 471 e n. 473.
Per le infrazioni commesse fino al 31 agosto, invece, continueranno ad applicarsi le norme previgenti. Questa transizione potrebbe comportare complicazioni per contribuenti, consulenti e uffici fiscali nella gestione delle sanzioni durante questo periodo di cambiamento.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Stop ai riconoscimenti dei figli delle coppie omogenitoriali: bocciata anche la proposta Ue
Martedì 15 marzo 2023, al Senato, la commissione che si occupa delle politiche europee, ha bocciato una proposta Ue che mirava a rendere più uniformi…

Nordio a Strasburgo e Lussemburgo, il viaggio del Ministro della Giustizia
Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha iniziato ieri il suo viaggio istituzionale a Strasburgo e Lussemburgo, che si concluderà domani, 14 giugno. Questo viaggio…

Un possibile futuro della Giustizia passa per i poli giudiziari
Riportiamo alcuni contenuti dell’interessante articolo “Giustizia decentrata in 26 poli responsabili di governance e budget” apparso su Il Sole 24 Ore il 22 aprile scorso.…