Redazione 2 Agosto 2024

uomo in manette

Custodia cautelare sostituita per padri di figli piccoli solo in casi estremi

La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Sesta Penale, con la sentenza n. 31616 del 1 agosto 2024, ha chiarito le condizioni per la sostituzione della custodia cautelare in carcere per imputati padri di figli di età non superiore a sei anni. La sostituzione è possibile solo se la madre è assolutamente impossibilitata a prendersi cura dei figli, una condizione che va oltre la semplice difficoltà.

Secondo la Corte, questa impossibilità deve essere dovuta a circostanze gravi come il decesso della madre, una grave malattia, il ricovero ospedaliero, o l’impossibilità di rientrare in Italia per motivi non dipendenti dalla sua volontà. Situazioni di mera difficoltà non sono sufficienti per giustificare la sostituzione della misura carceraria. La disposizione ha natura eccezionale, derogando ai principi di adeguatezza e proporzionalità delle misure cautelari, e viene applicata solo quando l’altro genitore non può in alcun modo prendersi cura dei figli, garantendo così l’interesse generale della tutela della collettività.


LEGGI ANCHE

A 41 anni dall’arresto ingiusto, una stele per Enzo Tortora: il monito contro i “macellai giudiziari”

A 41 anni dall’arresto ingiusto di Enzo Tortora, una stele in sua memoria è stata inaugurata a Roma, in via del Corso, di fronte all’Hotel…

meditazione

Avvocati e stress: approcciarsi alla meditazione

In media, un dipendente di un’azienda lavora 8 ore al giorno. Un avvocato, invece, può arrivare a 12 ore! Senza contare anche il tempo che…

Ddl Sicurezza, penalisti in sciopero contro la legge: manifestazione nazionale il 5 novembre

L’Unione delle Camere Penali critica duramente il provvedimento, definendolo di matrice "populista e autoritaria"

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto