L’Inail ha reso pubblica la monografia “La valutazione dei rischi in ottica di genere”, il primo documento di una nuova serie tecnica dedicata a questo importante tema.
L’opera propone un approccio strutturato per la valutazione del rischio sul luogo di lavoro con una particolare attenzione alle differenze di genere. L’Inail fornisce strumenti utili alle aziende per definire indicatori significativi, come la distribuzione della popolazione lavorativa per sesso e le diverse posizioni ricoperte.
La monografia si compone di tre parti: una sezione generale che inquadra e contestualizza il tema, una sezione applicativa con schede di rischio mirate, e un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico.
Dettagli della pubblicazione:
- Prodotto: Opuscolo
- Edizioni: Inail, 2024
- Disponibilità: Consultabile solo online al link https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/pubblicazioni/catalogo-generale/catalogo-generale-dettaglio.2024.07.la-valutazione-dei-rischi-in-ottica-di-genere.html
- Informazioni: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Il Referendum digitale. Come funziona
Convertito in legge, il Decreto Semplificazioni Bis n. 77/2021 apre la strada al referendum digitale. REFERENDUM DIGITALE, COME VENGONO PRESENTATE LE PROPOSTE L’art. 38 bis…

Indirizzo PEC errato e notifica in rinnovazione nulla
Inviare una notifica a un indirizzo PEC errato non è mai una buona idea, pertanto vi invitiamo a controllare sempre l’esattezza dei dati in vostro…

Concorso magistrati onorari: le toghe sono infuriate con Nordio
Un concorso in magistratura non aperto a tutti ma destinato ad una sola categoria, ovvero quella di giudici e di pm onorari. Inoltre, è prevista…