Cassa Forense ha dato il via alle domande per richiedere i contributi previsti da diversi bandi a sostegno della professione forense e delle famiglie numerose degli avvocati iscritti.
Contributi per studi legali e famiglie numerose
Dallo scorso 16 luglio è possibile presentare domanda per ottenere:
- Contributi per gli studi legali: sia per persone fisiche che giuridiche.
- Contributi per famiglie numerose: con almeno tre figli minori a carico.
Sospensione per disabilità e sale conferenze
Cassa Forense ha inoltre aperto i bandi dedicati a:
- Sospensione della contribuzione soggettiva minima obbligatoria per gli iscritti con disabilità grave.
- Finanziamento per l’attrezzatura di una sala videoconferenze nello studio legale.
Come presentare domanda
Le domande per tutti i bandi possono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma MyCassaForense con le proprie credenziali. Per maggiori informazioni e per consultare i bandi completi, è possibile consultare il sito web di Cassa Forense all’indirizzo https://www.cassaforense.it/.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Sulmona e altri tre tribunali salvi: “Resteremo aperti”
Il capo del DOG conferma la salvaguardia dei presidi giudiziari di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto. Avvocati e sindaci restano vigili: "Pronti a chiedere una…

Le misure Anti COVID-19 per gli studi professionali (Movimento Forense Triveneto)
Se c’è una cosa che non manca in questo periodo di quarantena è l’accesso a informazioni, spesso imprecise e contrastanti, su quanto stia succedendo e…

Codice dei contratti pubblici: le nuove modifiche del governo
Fra gli altri provvedimenti, il nuovo decreto punta a semplificare l'uso del fascicolo virtuale per gli operatori economici e a chiarire le regole sulla certificazione…