Rosa Colucci 19 Giugno 2024

soggiorno con divano

Prorogate le agevolazioni “Prima Casa Under 36” fino al 31 dicembre 2024

Roma, 19 giugno 2024 – Con il Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18, sono state introdotte importanti proroghe e modifiche alle agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani sotto i 36 anni.

Proroga fino al 31 dicembre 2024
L’agevolazione “Prima Casa Under 36” è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024. Questa misura permette ai giovani con meno di 36 anni e un ISEE non superiore a 40.000 euro di acquistare la loro prima casa beneficiando di significative agevolazioni fiscali. Tra queste, spiccano l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali.

Requisiti e Termini per l’Acquisto
Per poter usufruire dell’agevolazione, è necessario che il contratto preliminare di acquisto sia stato sottoscritto e registrato entro il 31 dicembre 2023. Inoltre, per gli atti definitivi stipulati tra il 1° gennaio e il 29 febbraio 2024, è previsto un credito d’imposta per le imposte versate in eccesso rispetto a quelle dovute con l’agevolazione.

Dettagli sui Requisiti
Oltre ai requisiti di età e ISEE, l’immobile non deve appartenere alle categorie catastali A1, A8 o A9, e il richiedente non deve essere già proprietario di altri immobili, ad eccezione di quelli ottenuti per successione o divisione.

L’agevolazione non si applica all’acquisto di immobili derivanti da provvedimenti giudiziali. Per gli atti definitivi stipulati dal 1° marzo 2024 in poi, continueranno ad applicarsi le regole del credito d’imposta da riacquisto.


LEGGI ANCHE:

INPS sanzionato per pubblicazione illecita di dati personali su concorso

Giudice di Pace al collasso: avvocati in piazza a Roma il 4 luglio

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto