Rosa Colucci 14 Giugno 2024

AIGA: Consiglio Direttivo Nazionale a Milano Marittima il 14-15 giugno

Oggi 14 e domani 15 giugno si terrà a Milano Marittima il Consiglio Direttivo Nazionale organizzato dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), un evento che rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento.

L’incontro, che si concentrerà sui reati ambientali e sulle prospettive di riforma del Decreto Legislativo 231/2001, vedrà la partecipazione di giuristi, legislatori e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Tra i temi principali, si discuterà dell’applicazione della legge 231 come opportunità professionale per avvocati e avvocate. La legge, infatti, rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione dei reati ambientali, offrendo nuove prospettive di consulenza e difesa legale.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, e con l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. L’obiettivo principale è sensibilizzare le imprese sull’importanza di adottare il modello organizzativo 231, considerato un efficace strumento di prevenzione dei reati presupposto. Allo stesso tempo, si intende incentivare le Procure a contestare con maggiore frequenza le violazioni della normativa, valorizzando così il ruolo dell’avvocato sia come consulente che come difensore, e contribuendo alla tutela dell’ambiente.

L’adozione del modello organizzativo 231 da parte delle imprese non solo aiuta a prevenire reati ambientali, ma rafforza anche la cultura della legalità e della responsabilità sociale all’interno delle organizzazioni. Questo approccio proattivo rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende, migliorando la loro reputazione e garantendo una maggiore conformità alle normative vigenti.


LEGGI ANCHE:

Cassazione, criteri per la liquidazione degli onorari professionali in caso di transazione

Associazione Donne Giuriste, sezione di Catania, rinnova il direttivo. L’avvocata Lucia Tuccitto confermata presidente

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto