29 Marzo 2024 -

Quarta area, i ministeri cercano 200 super-funzionari. Ecco quanto guadagneranno

La pubblica amministrazione italiana sta creando una nuova categoria di dipendenti, chiamata “quarta area”, con stipendi fino a 100.000 euro annui. Questi “super-funzionari” saranno figure altamente qualificate, a metà tra funzionari e dirigenti. I primi 205 super-funzionari saranno assunti nei ministeri, con il Ministero dell’Economia che ne assumerà 60 e il Ministero della Cultura 100.…

La pubblica amministrazione italiana sta creando una nuova categoria di dipendenti, chiamata “quarta area”, con stipendi fino a 100.000 euro annui. Questi “super-funzionari” saranno figure altamente qualificate, a metà tra funzionari e dirigenti.

I primi 205 super-funzionari saranno assunti nei ministeri, con il Ministero dell’Economia che ne assumerà 60 e il Ministero della Cultura 100. Alcune posizioni saranno assegnate tramite concorso, altre tramite selezione interna tra i funzionari esistenti.

L’obiettivo è di dare ai funzionari meritevoli nuove opportunità di carriera e di attrarre nuovi talenti nella pubblica amministrazione.

Lo stipendio base per i super-funzionari varierà a seconda del ministero, ma in media sarà di circa 70.000 euro annui, con la possibilità di arrivare a 98.000 euro al Ministero dell’Economia.

Il Ministero della Difesa sta ancora definendo il numero di super-funzionari che assumerà, mentre altri ministeri sono ancora in ritardo.


LEGGI ANCHE:

Minacce all’avv. Eugenio Losco nel processo Ilaria Salis: il COA Palermo esprime solidarietà e chiede l’invio di osservatori internazionali

Compenso ridotto all’avvocato che non descrive gli allegati


LEGGI ANCHE

Strutture esterne fisse per il commercio: necessario il permesso di costruire

La sentenza n. 39596 del 28 ottobre 2024 afferma che tali opere non possono essere considerate “pergotende” poiché ampliano stabilmente lo spazio commerciale interno e…

Conti correnti: il rialzo dei tassi non si sta riversando sui rendimenti

Gli effetti del rialzo dei tassi non si stanno riversando sulla remunerazione dei conti correnti italiani. Per l’ultimo report dell’Abi, a ottobre 2022 il tasso…

Estensione del deposito telematico nel processo penale

Estensione del deposito telematico nel processo penale

Il Decreto del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2021 offre le istruzioni per il deposito di atti, documenti e istanze durante l’attuale stato di…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto