Rosa Colucci 27 Marzo 2024

G7 delle Avvocature: Intelligenza Artificiale e Valori Democratici

La Pontificia Università della Santa Croce a Roma ospiterà martedì 16 aprile a partire dalle ore 10 il G7 delle Avvocature, un evento di grande rilevanza che pone al centro del dibattito il tema dell’intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto sui valori democratici. L’obiettivo è quello di approfondire le implicazioni etiche, innovative e legali dell’IA, con un occhio di riguardo alla tutela dei diritti della persona.

I lavori, coordinati dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense avv. Francesco Greco, si articolano in tre sessioni e due lectio magistralis.

Nella prima sessione, dopo l’introduzione dell’On. Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, interverranno:

  • Padre Paolo Benanti, Teologo e Professore presso la Pontificia Università Gregoriana, nonché Presidente della Commissione AI per l’Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Membro del Comitato sull’AI dell’ONU;
  • Prof. Avv. Lucilla Gatt, Ordinario di diritto privato e diritto civile presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli;
  • Prof. Avv. Giovanni Comandé, Ordinario di diritto privato comparato presso la Scuola Universitaria Superiore “Sant’Anna” di Pisa.

La seconda sessione vedrà la partecipazione di:

  • Prof. Suresh Venkatasubramanian, Direttore del Centro per la responsabilità tecnologica alla Brown University e tra gli autori della Carta dei diritti dell’AI (Stati Uniti);
  • Dott. Jean Lassègue, Ricercatore senior del Centre National de la Recherche Scientifique e Direttore del Centre Georg Simmel – Recherches franco-allemandes en sciences sociales École des Hautes Études en Sciences Sociales (Francia);
  • Dott. Francesco Contini, Dirigente di ricerca dell’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari – Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italia).

Le due lectio magistralis saranno tenute da:

  • Prof. Avv. Paola Severino, Emerita di diritto penale presso l’Università degli Studi di Roma “Luiss Guido Carli”;
  • Prof. Avv. Guido Alpa, Emerito di diritto civile presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

La terza sessione sarà dedicata alle conclusioni e alle proposte concrete per un futuro dell’IA che sia al servizio dell’uomo e dei suoi diritti. Interverranno i rappresentanti delle Avvocature dei sette Paesi del G7: Stati Uniti d’America, Canada, Giappone, Francia, Germania, Regno Unito e Europa.


LEGGI ANCHE:

Riforma dell’ordinamento giudiziario: ok ai test psicoattitudinali per i magistrati

Riforma fiscale, dogane | Revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi (decreto legislativo – esame preliminare)

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto